Skip to main content
Community Psicologia in Tribunale
  •  avatar
    • Accedi
    • Abbonati alla Community!
  • Homepage
  • Community
  • Professionisti Iscritti
    • Directory di Professionisti
    • Cerca tra i professionisti
  • Stanze virtuali
  • Forum
  • Strumenti di lavoro Doc
    • Codici e Linee Guida

      In questa sezione, troverai le più importanti linee guida nazionali e internazionali, nonché gli strumenti di lavoro essenziali per orientarti nel tuo lavoro, certo di seguire buone prassi.

    • Sentenze civili e penali

      In questa sezione Psicologia in Tribunale offre un costante aggiornamento sulle sentenze civili e penali più rilevanti per l’attività dello Psicologo Giuridico sia della Corte Suprema di Cassazione che della Corte Costituzionale.

    • Ebook e Quaderni

      Ebook – I Quaderni di Psicologia in Tribunale

    • Video Tematici
    • Formulari e Relazioni Peritali

      In questa sezione troverai una raccolta di fac simile con formule essenziali al tuo lavoro come CTU/PERITO/CTP

    • Tariffario

      Documenti e testi cui far riferimento per chiedere il compenso per le prestazioni professionali svolte.

  • FAQ per la Community
  • Codice Sconto Corsi
    • Codice Sconto Abbonamento Base
    • Codice Sconto Abbonamento Premium
    • Il tuo codice Sconto Base del 10% Supervisioni!
    • Il tuo codice Sconto Premium del 30% Supervisioni!
  • Convenzioni
    • Convenzione Software Deposito Telematico
    • Convenzione Franco Angeli Edizioni
    • Convenzione Pacini Editore
    • Convenzione con Giappichelli Editore!
  • Corsi, eventi e appuntamenti
  • Tutti gli Eventi
  • Calendario Eventi
  • Membership e Abbonamenti
  • Abbonamenti alla Community New
  • 0 €0,00 0 items
logo
  •  avatar
    • Accedi
    • Abbonati alla Community!
  •  avatar
    • Accedi
    • Abbonati alla Community!
Home

Alessio Ceccotti

Foto del profilo di Alessio Ceccotti

Alessio Ceccotti

Membership Level: Registrazione Gratuita
Attivo 7 mesi, 4 settimane fa
  • Attività
  • Profilo
  • Amici 6
  • Gruppi 1
  • Forum
  • Articoli
  • Documenti
  • Forum
  • Media 0
  • Personale
  • Citazioni
  • Preferiti
  • Amici
  • Gruppi
  • Foto del profilo di Maria Cristina Passanante

    Maria Cristina Passanante ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di SPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITOSPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITO 5 mesi, 2 settimane fa

    Buonasera Colleghi,
    se vi fa piacere vi invito a prendere visione dell’intervista rilasciata alla giornalista Patrizia Penna – https://www.partitaiva.it/ctu-ctp/ -…
    • 500138341_1246953240564161_7132817539650560266_n

      500138341_1246953240564161_7132817539650560266_n

    [Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Maria Cristina Passanante

    Maria Cristina Passanante ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di SPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITOSPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITO 9 mesi fa

    Buongiorno 🙂
    Piccoli passi verso il riconoscimento di una dignità professionale!
    La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 16/2025, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della riduzione dei compensi per le vacazioni successive alla prima nei compensi a tempo per gli ausiliari del giudice. L’articolo 4, secondo comma, della legge 319/1…[Leggi tutto]

  • Foto del profilo di Alessio Ceccotti

    Alessio Ceccotti ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di SPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITOSPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITO 1 anno, 4 mesi fa

    Buonasera a tutti. Avrei un quesito su come cominciare una collaborazione e una consulenza. Nell’ipotesi di collaborare con un soggetto che si occupa di risarcimento, che documentazione è consigliata? Lettera d’incarico? Preventivo di spesa? Consenso informato? Sono documenti da predisporre separatamente? O possono essere integrati? Ci sono…[Leggi tutto]

    • Foto del profilo di PsicologiainTribunale
      PsicologiainTribunale replied 1 anno, 4 mesi fa
      Buon pomeriggio @alessio-ceccotti 🙂 Nell’area Strumenti di lavoro, sotto la voce Tariffario, è disponibile una lettera d’incarico da personalizzare, che contempla il preventivo di spesa e consenso informato.
        • Foto del profilo di Alessio Ceccotti
          Alessio Ceccotti replied 1 anno, 2 mesi fa
          Grazie!
      • Foto del profilo di Maria Cristina Passanante

        MariaCristina Passanante ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di SPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITOSPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITO 2 anni fa

        Parcella del C.T.U.

        Il decreto di liquidazione del CTU è opponibile a tutte le parti del giudizio di merito, indipendentemente alla dichiarazione di estinzione del…

        • Schermata 2023-11-05 alle 14.37.47

          Schermata 2023-11-05 alle 14.37.47

        [Leggi tutto]

      • Foto del profilo di Maria Cristina Passanante

        Maria Cristina Passanante ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di SPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITOSPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITO 2 anni, 1 mese fa

        “Salario giusto”, il giudice disapplica il contratto collettivo sotto la soglia costituzionale. https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/salario-giusto-giudice-disapplica-contratto-collettivo-sotto-soglia-costituzionale-AF5jMj4

      • Foto del profilo di Fiorella Maria Cossetto

        Fiorella Maria Cossetto ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di SPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITOSPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITO 2 anni, 4 mesi fa

        Gentili Colleghe, avrei una richiesta di chiarimento da porvi e ringrazio in anticipo chi mi aiuterà a capire come mi potrei comportare: sono Ctp in una ctu dove viene richiesto dall’ausiliaria il pagamento per l’intervento di consultazione psicodiagnostica per 2 genitori. Entrambi non hanno possibilità di sostenere la spesa e nemmeno di rispe…[Leggi tutto]

        • Foto del profilo di PsicologiainTribunale
          PsicologiainTribunale replied 2 anni, 3 mesi fa
          Ciao Fiorella, scusaci se diamo riscontro solo adesso. Il compenso dell’ausiliario è per legge una spesa del CTU e come tale va detratta in fattura.
          Il compenso de…

            [Leggi tutto]

        • Foto del profilo di Francesca Siboni

          Francesca Siboni ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di SPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITOSPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITO 2 anni, 7 mesi fa

          Buonasera a tutti e tutte, bentrovati. Avrei da sottoporre un quesito agli avvocati presenti nella community, se cortesemente qualcuno mi può rispondere vi sarei grata. In ambito civile ho appena ricevuto liquidazione per un incarico di CTU genitoriale. In sede di conferimento incarico (marzo 2022), il giudice aveva stabilito, che l’acconto del…[Leggi tutto]

          • Foto del profilo di Maria Cristina Passanante
            Maria Cristina Passanante replied 2 anni, 7 mesi fa
            Buongiorno @francescasiboni, non sono un legale ma la tua lettura della questione a me appare corretta. Proviamo a sentire l’Avv. D’Amico @avvocatodamico1gmail-com, amministratore di questo spazio insieme a me.
              • Foto del profilo di Francesca Siboni
                Francesca Siboni replied 2 anni, 6 mesi fa
                Buongiorno, c’è qualche avvocato nella community che possa rispondere al mio quesito? ne avrei u altro da sottoporre sempre ad un legale, se cortesemente potessi…

                  [Leggi tutto]

                  • Foto del profilo di PsicologiainTribunale
                    PsicologiainTribunale replied 2 anni, 6 mesi fa
                    Sorge una domanda. Le fatture sono coperte da privacy? 🤔
                      • Foto del profilo di Francesca Siboni
                        Francesca Siboni replied 2 anni, 6 mesi fa
                        proprio così è un quesito per rispondere al quale è necessario l’intervento di un legale. grazie!
                          • Foto del profilo di Maria Cristina Passanante
                            Maria Cristina Passanante replied 2 anni, 6 mesi fa
                            Si hai ragione 🙂 Abbiamo diversi legali presenti in Community @avvocatodamico1gmail-com, @avv-luciamaffeigmail-com, @avvmgdetomalibero-it
                            • Foto del profilo di PsicologiainTribunale
                              PsicologiainTribunale replied 2 anni, 6 mesi fa
                              Copiamo e incolliamo il riscontro giuntoci dall’ @avvocatodamico1gmail-com che allo stato ha delle difficolta’ tecniche di collegamento:
                              “Rispondo qui perché dalla…

                                [Leggi tutto]

                    • Foto del profilo di Maria Cristina Passanante

                      Maria Cristina Passanante ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di SPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITOSPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITO 2 anni, 7 mesi fa

                      Cari Colleghi, QUALE E’ IL Vs. RAPPORTO CON IL PREVENTIVO ED IL CONTRATTO da far formare al cliente?
                      Diverse richieste private mi suggeriscono di aprire un confronto su questo tema.
                      Il preventivo non è un “bastone tra le ruote” ma può essere un valido strumento per ottenere un pagamento certo nell’ammontare e che soddisfi cliente e professio…[Leggi tutto]

                      • Foto del profilo di Francesca Siboni
                        Francesca Siboni replied 2 anni, 7 mesi fa
                        Cara Maria Cristina, grazie per avere sollevato il tema. Nella mia esperienza da anni adeguando i moduli del nostro ordine sottopongo al cliente, nel caso sia stata…

                          [Leggi tutto]

                          • Foto del profilo di Maria Cristina Passanante
                            Maria Cristina Passanante replied 2 anni, 7 mesi fa
                            Grazie molte Francesca per aver condiviso la tua esperienza. Confrontarsi è davvero utile. Anche a me è capitato di non essere pagata 🙁
                              • Foto del profilo di Francesca Siboni
                                Francesca Siboni replied 2 anni, 7 mesi fa
                                Il CTP può anche decidere di farsi pagare in anticipo una somma forfait per avere l’importo subito, ma sconsiglio questo tipo di procedura, perchè ci sono osservazioni c…

                                  [Leggi tutto]

                                  • Foto del profilo di Maria Cristina Passanante
                                    Maria Cristina Passanante replied 2 anni, 7 mesi fa
                                    Interessante questo tuo modo di procedere! Io invece, ad esempio, faccio una proposta economica onnicomprensiva degli accessi nello spazio peritale e della relazione,…

                                      [Leggi tutto]

                              • Foto del profilo di Francesca Siboni
                                Francesca Siboni replied 2 anni, 7 mesi fa
                                L’avvocato di parte paterna ha già messo le mani avanti dicendo, che parte paterna non pagherà al 50% il restante. Grazie mille
                                  • Foto del profilo di Maria Cristina Passanante
                                    Maria Cristina Passanante replied 2 anni, 7 mesi fa
                                    E allora… proviamo a sentire l’Avv. D’Amico @avvocatodamico1gmail-com, magari ci illumina 😉
                                • Foto del profilo di Maria Cristina Passanante

                                  Maria Cristina Passanante ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di SPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITOSPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITO 2 anni, 7 mesi fa

                                  INTERESSANTE lettura.
                                  Mancato adeguamento delle tariffe degli ausiliari del giudice: intervento della consulta con la sentenza n.89 del 15 maggio 2020

                                  Mancato adeguamento delle tariffe degli ausiliari del giudice: intervento della consulta con la sentenza n.89 del 15 maggio 2020

                                • Foto del profilo di Maria Cristina Passanante

                                  Maria Cristina Passanante ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di SPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITOSPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITO 2 anni, 7 mesi fa

                                  Cari Colleghi, vi prego di non inviarmi privatamente i vs. quesiti. Mettiamo a fattor comune le risposte, per uno scambio proficuo tra tutti noi. Rispondo pubblicamente al quesito che mi è stato posto:
                                  Con la pronuncia n. 217/2019 (v. la news Patrocinio a spese dello Stato: l’erario deve anticipare onorari di consulenti, notai e custodi) la…[Leggi tutto]

                                • Foto del profilo di Gabriella Toscano

                                  Gabriella Toscano ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di SPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITOSPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITO 2 anni, 11 mesi fa

                                  BUONGIORNO, vi risulta che nel richiedere una liquidazione un ctu possa fare riferimento al tariffario redatto e approvato dal CNOP in data 2 febbraio 2002? grazie

                                  • Foto del profilo di Francesca Siboni
                                    Francesca Siboni replied 2 anni, 11 mesi fa
                                    cara Gabriella, a me risulta che le tariffe sono regolate dagli artt. 49-57 del DPR 115/2002 e dal DM 182/2002 (DM del 30 maggio 2002 pubblicato nella G.U. n. 182 del 5/8/2002).
                                    spero sia utile… fammi sapere…
                                      • Foto del profilo di Gabriella Toscano
                                        Gabriella Toscano replied 2 anni, 11 mesi fa
                                        grazie
                                      • Foto del profilo di Maria Cristina Passanante
                                        Maria Cristina Passanante replied 2 anni, 11 mesi fa
                                        Corretto ciò che dice Francesca. Tra l’altro il Tariffario del CNOP non è mai stato approvato dal Ministero. Ovvio è che il CTU, sbagliando, può chiedere il compenso in qualsiasi modo, ma il magistrato nell’emettere il decreto deve necessariamente rifarsi ad un DM approvato, che è quello su indicato.
                                          • Foto del profilo di Gabriella Toscano
                                            Gabriella Toscano replied 2 anni, 11 mesi fa
                                            grazie
                                        • Foto del profilo di David Simoni

                                          David Simoni è entrato nel gruppo Logo del gruppo di SPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITOSPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITO 2 anni, 12 mesi fa

                                          SPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITO

                                          Visualizza gruppo
                                        • Foto del profilo di PsicologiainTribunale

                                          PsicologiainTribunale ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di SPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITOSPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITO 3 anni, 4 mesi fa

                                          Vi preghiamo di postare in bacheca i vs. quesiti che desiderate porre (e non inviare messaggi in privato), in modo da permettere ai futuri colleghi che si uniranno al gruppo di prendere visione delle risposte gia’ fornite 🙂

                                        • Foto del profilo di Gabriella Toscano

                                          Gabriella Toscano ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di SPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITOSPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITO 3 anni, 4 mesi fa

                                          Buongiorno, vorrei oppormi ad una modifica di decreto liquidazione emesso nel 2020. La modifica va a riguardare anche acconto già percepito nel 2019. Con problemi anche ( ma non solo) fiscali . Qualcuno di è mai opposto? Che iter avete eventualmente seguito? Grazie buona giornata

                                          • Foto del profilo di PsicologiainTribunale
                                            PsicologiainTribunale replied 3 anni, 4 mesi fa
                                            Non sappiamo dirti se ci si può opporre alla modifica di un decreto di liquidazione. Occorre confrontarsi con un legale.
                                          • Foto del profilo di Claudia

                                            Claudia ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Logo del gruppo di SPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITOSPESE E COMPETENZE SPETTANTI AI CTU e al PERITO 3 anni, 5 mesi fa

                                            ONORARIO AUSILIARIO PG AUDIZIONE IN SEDE DI SIT
                                            Buongiorno, ho già pubblicato questo post stamattina ma lo riposto qui, vorrei chiedere informazioni rispetto alla tariffa da applicare per la liquidazione del compenso per le audizioni in sede di SIT di un minore come ausiliario di PG.
                                            L’unico riferimento che trovo è il Testo Unico sulle spese di…[Leggi tutto]

                                            • Foto del profilo di Maria Cristina Passanante
                                              Maria Cristina Passanante replied 3 anni, 4 mesi fa
                                              Ciao Giulia, se può esserti ancora utile, ti confermo che il limite per avanzare l’istanza di liquidazione è 100 giorni per l’onorario e 200 per le spese vive, r…

                                                [Leggi tutto]

                                            Copyright © 2021 Psicologia in Tribunale.
                                            Tutti i diritti riservati.
                                            Meraki Società Cooperativa
                                            C.F. e P.IVA 02818430817