-
Barbara Dessì ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Valutazione delle capacità genitoriali nei casi di separazione e/o divorzio e affidamento dei figli 6 giorni, 19 ore fa
Buongiorno,
scusatemi se sto sbagliando la community.
Ho consegnato ieri al mia prima relazione di CTU. Ora devo fare la fattura. Qualcuno potrebbe orientarmi su come farla e sulle tariffe da indicare? Vorrei capire il prezzo medio e le voci da inserire.
Grazie -
Maria Santabarbara ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo La valutazione della capacità testimoniale nei minori, vittime o testimoni di violenza 1 settimana, 1 giorno fa
Buongiorno,sono sta nominata come psicologa in un incidente probatorio con perizia psicologica avente ad oggetto l’accertamento della capacità di testimoniare di un minore come da “quesito che sarà conferito in udienza”. Fino ad oggi sono stata nominata solo nelle SIT. Come si articolerà il mio percorso nella pratica? Grazie
-
Ciao Maria, benvenuta! 😊
Sei incaricata di condurre una vera e propria indagine psicologica sul minore, con l’obiettivo di valutare sia le competenze generiche sia qu…
-
-
PsicologiainTribunale ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Perizia e Codice di Procedura Penale 1 settimana, 2 giorni fa
Buon pomeriggio! 😊
Abbiamo notato che alcuni hanno acquistato la partecipazione ai Gruppi di Supervisione (👉 https://psicologiaintribunale.it/corsi-di-formazione-di-psicologia-giuridica/) senza utilizzare il codice sconto del 30% a voi riservato
🛑 Perché pagare di più 🤔 quando puoi approfittare di un prezzo scontato e risparmiare? 🛒
💡 Non p…[Leggi tutto] -
PsicologiainTribunale ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo La valutazione della capacità testimoniale nei minori, vittime o testimoni di violenza 1 settimana, 2 giorni fa
Buon pomeriggio! 😊
Abbiamo notato che alcuni hanno acquistato la partecipazione ai Gruppi di Supervisione (👉 https://psicologiaintribunale.it/corsi-di-formazione-di-psicologia-giuridica/) senza utilizzare il codice sconto del 30% a voi riservato
🛑 Perché pagare di più 🤔 quando puoi approfittare di un prezzo scontato e risparmiare? 🛒
💡 Non p…[Leggi tutto] -
PsicologiainTribunale ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Consulenza Tecnica e Codice di Procedura Civile 1 settimana, 2 giorni fa
Buon pomeriggio! 😊
Abbiamo notato che alcuni hanno acquistato la partecipazione ai Gruppi di Supervisione (👉 https://psicologiaintribunale.it/corsi-di-formazione-di-psicologia-giuridica/) senza utilizzare il codice sconto del 30% a voi riservato
🛑 Perché pagare di più 🤔 quando puoi approfittare di un prezzo scontato e risparmiare? 🛒
💡 Non p…[Leggi tutto] -
PsicologiainTribunale ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Valutazione e quantificazione del danno psichico 1 settimana, 2 giorni fa
Buon pomeriggio! 😊
Abbiamo notato che alcuni hanno acquistato la partecipazione ai Gruppi di Supervisione (👉 https://psicologiaintribunale.it/corsi-di-formazione-di-psicologia-giuridica/) senza utilizzare il codice sconto del 30% a voi riservato
🛑 Perché pagare di più 🤔 quando puoi approfittare di un prezzo scontato e risparmiare? 🛒
💡 Non p…[Leggi tutto] -
PsicologiainTribunale ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Valutazione delle capacità genitoriali nei casi di separazione e/o divorzio e affidamento dei figli 1 settimana, 2 giorni fa
Buon pomeriggio! 😊
Abbiamo notato che alcuni hanno acquistato la partecipazione ai Gruppi di Supervisione (👉 https://psicologiaintribunale.it/corsi-di-formazione-di-psicologia-giuridica/) senza utilizzare il codice sconto del 30% a voi riservato
🛑 Perché pagare di più 🤔 quando puoi approfittare di un prezzo scontato e risparmiare? 🛒
💡 Non p…[Leggi tutto] -
Ana Vazic ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Valutazione e quantificazione del danno psichico 2 settimane, 4 giorni fa
Buongiorno colleghi, gradirei un vostro parere su come condurre al meglio le perizie riguardanti il danno non patrimoniale derivante da grave lesione del rapporto parentale.
Attualmente, mi trovo a dover valutare i genitori e la sorella minorenne di un ragazzo rimasto gravemente ferito in un incidente stradale.
Vi ringrazio in anticipo per i…[Leggi tutto]-
Sono una professionista ancora acerba, quindi attendo – anche con un certo interesse – le risposte dei colleghi più esperti, ma leggendo quanto ha scritto mi è venuto i…
-
Buon pomeriggio @ana-vazic. La metodologia da utilizzare è quella classica: anamnesi molto accurata di ciascun soggetto, colloquio clinico e somministrazione…
-
Grazie per questo spunto interessante.
-
-
Non so per quale ragione, ma non mi sta caricando il file pdf.
Questo è il link al quale è possibile trovare l’articolo sul questionario:
https://www.researchgate.net/publication/23168242_Italian_validation_of_the_Prolonged_Grief_Disorder_Questionnaire_PG-12-
Grazie per la risposta completa e ricca di tutte le informazioni utili.
-
-
io ti darei consigli se posso, una volta visto il suo piano di lavoro, così è troppo generica la domanda
-
Grazie per la risposta, sono stata ingaggiata da uno studio per una consulenza che prevede solo un colloquio e la visione della documentazione fornita. Mi è stato…
-
Ciao @ana-vazic, ti hanno richiesto una valutazione clinica dei i genitori e la sorella minorenne di un ragazzo gravemente ferito in un incidente stradale. Mi chiedo:…
-
-
-
-
Agnese Giannoni ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Valutazione e quantificazione del danno psichico 1 mese, 1 settimana fa
Buongiorno, chiedo il vostro parere in merito alla valutazione di danno psicologico avvenuto a un minore all’età di 6 anni in seguito a un incidente stradale. Il medico legale ha già valutato il bimbo e nominato CTU psicologa la quale ha detto che ascolterà solo il minore (che ora ha 10 anni) perchè la valutazione deve farla su di lui. La mad…[Leggi tutto]
-
Da quello che scrivi il bambino appare in difficoltà cognitiva oltre che emotiva. In seguito ad incidente ha subito anche un lieve trauma cranico?
-
è stato rilevato “una sottile falda di emorragia sub aracnoidea a sede temporale destra
-
la mamma può dare informazioni sul cambiamento della memorizzazione di nuove informazioni o altre osservazioni
-
Ti ringrazio, Flavia
-
-
-
-
Maria Cristina Passanante ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Valutazione delle capacità genitoriali nei casi di separazione e/o divorzio e affidamento dei figli 1 mese, 2 settimane fa
-
Barbara Dessì ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Valutazione delle capacità genitoriali nei casi di separazione e/o divorzio e affidamento dei figli 2 mesi fa
Buongiorno. Ho consegnato la bozza di CTU alle parti ed il giorno dopo il Consultorio Familiare ha inviato nel fascicolo telematico una relazione aggiornata sul percorso della minore. Nella relazione definitiva dovrò tenere conto anche di questa e quindi integrare oppure la devo ignorare?
Grazie-
Gentile Barbara,
In considerazione del fatto che al momento ha semplicemnte inviato la bozza alle parti e presubilmente si tratta di un aggiornamento da parte del…-
Grazie
-
-
-
Barbara Dessì ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Valutazione delle capacità genitoriali nei casi di separazione e/o divorzio e affidamento dei figli 4 mesi, 1 settimana fa
Buongiorno,
mi sono unita oggi alla comunity. Sto imparando ad usarla…
Sono CTU in un caso di altissima conflittualità tra genitori (con ordine di restrizione all’avvicinamento del padre), rifiuto del minore di vedere la madre. Ovviamente ci sono cause penali in corso che avranno delle tempistiche molto più lunghe di quelle civili. Volevo c…[Leggi tutto] -
mario zerilli ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Valutazione e quantificazione del danno psichico 6 mesi, 2 settimane fa
ecco le tabelle milanesi
-
mario zerilli ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Valutazione e quantificazione del danno psichico 6 mesi, 2 settimane fa
Care colleghe e colleghi, vorrei chiederVi se questa impostazione per valutare il danno psichico è corretta. Il caso è di una donna più volte picchiata e denigrata per anni. La diagnosi è un PTSD cronico grave. I passi successivi sono:
1) manuale Buzzi Vanini Parte IV inquadramento nosografico e quantificazione del danno biologico di natura psi…[Leggi tutto]
-
Buongiorno @mario-zerilli, corretto e ottimo l’utilizzo del manuale Buzzi Vanini Parte IV inquadramento nosografico e quantificazione del danno biologico di natura…
-
cara Dr.ssa Maria Cristina… ho fatto un compromesso poichè era proprio l’avvocato che mi chiedeva una valutazione del danno ed ho scritto una frase tipo “una stima…
-
Salve Mario, non ricordo a memoria tutte le voci del DM 109 del 2023, ma lo trova nell’area Strumenti di lavoro, sotto la voce Tariffario. E’ scaricabile. Un caro saluto
-
-
-
-
Maria Cristina Passanante ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Consulenza Tecnica e Codice di Procedura Civile 6 mesi, 4 settimane fa
-
Claudia Tagliapietra ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Valutazione delle capacità genitoriali nei casi di separazione e/o divorzio e affidamento dei figli 7 mesi, 1 settimana fa
Buongiorno mi sono unita da poco alla communnity e ho una domanda da porre, sperando sia questo il luogo giusto.
Ho un dubbio relativo a un quesito che mi è stato posto: io sono la terapeuta del minore e i genitori sono in alta conflittualità per la separazione, la madre non fa vedere il bambino al padre e il giudiche ha obbligato alla m…[Leggi tutto]-
Buon pomeriggio Claudia, hai ragione. La relazione non va mai rilasciata solo ad un genitore, qualunque sia la ragione della richiesta. A maggior ragione in questa spinosa situazione
-
Grazie mille per la risposta!😊
-
Buon pomeriggio Claudia oltre alla questione del consenso credo che in qualità di psicoterapeuta del minore tu debba valutare il significato di un tuo intervento in un…
-
Si si, chiedevo solo conferma, nel caso mai mi dovessero interpellare sarà compito della CTU se mai verrà attivata.
Grazie mille
-
-
-
Maria Cristina Passanante ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Valutazione e quantificazione del danno psichico 8 mesi, 3 settimane fa
***IMPORTANTE SENTENZA**Cassazione ordinanza n. 10787 del 22 aprile 2024
La lesione psicologica cronica successiva a un intervento chirurgico mal riuscito, se…
-
Maria Cristina Passanante ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Valutazione delle capacità genitoriali nei casi di separazione e/o divorzio e affidamento dei figli 11 mesi, 2 settimane fa
⚖️SENTENZA⚖️
I figli possono scegliere il genitore
La Cassazione dice no al collocamento paritario quando il bambino non vede volentieri uno dei genitori. E ciò anche se… -
Maria Cristina Passanante ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo Valutazione delle capacità genitoriali nei casi di separazione e/o divorzio e affidamento dei figli 1 anno fa
-
Grazia Ienuso ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo La valutazione della capacità testimoniale nei minori, vittime o testimoni di violenza 1 anno, 1 mese fa
Buongiorno a tutti, a breve dovrò ascoltare una minore di 14 anni in incidente probatorio come presunta vittima di abusi sessuali, volevo chiedervi un consiglio: che tipo di intervista o protocollo va seguito per raccogliere la testimonianza della minore?
Nei precedenti incarichi io coadiuvavo il GIP durante l’incidente probatorio, questa volta…[Leggi tutto]-
Ciao Grazia, per quanto ti possa essere chiesto di condurlo da sola… di fatto tu tradurrai le domande del giudice e pertanto non c’è molto modo di spaziare. Il giudice ti farà la domanda e tu la tradurrai alla minore. Tutto qui. 😉 Sei nel ruolo di semplice traduttore.
-
Perfetto! Grazie Maria Cristina
-
Figurati 😉
-
-
-
- Carica di più