-
Claudia Tagliapietra ha pubblicato un aggiornamento nel gruppo
Valutazione e quantificazione del danno psichico 2 mesi, 3 settimane fa
Buon pomeriggio,
Io volevo chiedere il vostro aiuto per chiarire una richiesta che mi è arrivata. Una signora mi ha contattata per chiedermi di valutare la sua condizione psicologica in relazione al suo stato di ansia attuale, le ho spiegato come lavoro in questi casi dichiarano che avremmo svolto 3 colloqui, se non di più, con somministrazione di test e poi rilascio di relazione.
Mi ha spiegato che tale situazione è in relazione a una situazione di mobbing vissuta al lavoro, non mi ha spiegato il motivo di tale richiesta, mi ha solo detto “mi serve qualcosa che attesti la mia ansia”.
Cosa fareste voi?
Grazie.
la signora sembra richiedere unicamente una certificazione specialistica che attesti la presenza di uno stato ansioso. In tal caso, ti invito a limitarti al rilascio del documento utilizzando la metodologia clinica che abitualmente adotti e che ritieni più appropriata in questi casi.
Diversamente, qualora – su indicazione del proprio legale – vi sia la necessità di produrre una relazione tecnica (quale onere della prova) a supporto di una azione legale per presunto Mobbing, sarà opportuno avviare una più approfondita indagine clinica. Tale processo dovrà includere colloqui anamnestici, somministrazione di strumenti psicodiagnostici validati e l’elaborazione di una relazione tecnica dettagliata, conforme ai criteri richiesti in ambito peritale.
Spero esserti stata utile… resto a disposizione per eventuali chiarimenti 🙂
Un caro saluto
Grazie per la risposta, oggi sentirò l’avvocato della signora per sapere di cosa necessita perchè la richiesta è confusa.
La sig.ra ha riferito di aver bisogno di una relazione relativo al suo stato di ansia come derivato dalla situazione di mobbing che sta vivendo.
Quindi deduco serva una relazione tecnica.
Ne approfitto per chiedere se ti è mai capitato di svolgere una relazione che attesti una disforia di genere per l’accesso al percorso di transizione?
In attesa ti ringrazio.
Grazie
Spiego in breve la situazione: sono stata contattata da una signora che vuole intraprendere il percorso mtf e richiede il rilascio di una relazione che attesti la disforia di genere per poi presentarla all’ospedale con cui inizierà il percorso endocrinologico per la terapia farmacologica.
La relazione ho pensato d’impostarla con una valutazione relativa alla sua storia personale, relazionale e quand’e stata maturata l’idea di cambio di sesso etc e la sua struttura di personalità, questo per valutare bene se ci sono le condizioni per intraprendere tale tipo di percorso, sono in dubbio in relazione ai test da poter somministrare. Mi chiedevo se ci sono test specifici?
Grazie