Diritto alla bigenitorialità. Nota alla Sentenza di Cassazione civile sez. I – 19/05/2020, n. 9143

Il diritto alla bigenitorialità tra esigenza di tutela delle vittime di violenza domestica e tutela della relazione genitoriale, da condotte strumentali ed alienanti; uno scenario sempre più ricorrente nei contenziosi familiari, nel quale sono chiamati a pronunciarsi, spesso con una sovrapposizione di ruoli e competenze, diversi operatori del diritto: dai giudici, ai c.t.u., ai servizi sociali.

Lo ha stabilito la Corte Costituzionale con la Sentenza di Cassazione Civile Sez. I – 19/05/2020, N. 9143.

Nel Blog di Psicologia in Tribunale è possibile trovare un commento alla sentenza a cura dell’Avv. Lucia Elsa Maffei del Foro di Matera.

Feature Title

This is a feature block that you can use to highlight features.

Copyright © 2021 Psicologia in Tribunale.
Tutti i diritti riservati.
Meraki Società Cooperativa
C.F. e P.IVA 02818430817